Il Barolo Letterario: una bottiglia che si legge
Il ritorno di Massimo Martinelli nel mondo del Barolo.
Dopo una vita dedicata al Barolo, come produttore nelle Cantine Ratti di La Morra, come presidente del Consorzio di tutela, come divulgatore attento e competente in seminari e degustazioni, ha proposto, in tiratura limitata, una bottiglia che è stata battezzata
“IL BAROLO LETTERARIO”, e che prende spunto dal libro da lui scritto “Il Barolo come lo sento io”.
Risultato: una bottiglia che riporta in etichetta oltre all’immagine dell’autore un brano particolarmente significativo tratto dal libro stesso : “UNA BOTTIGLIA CHE SI LEGGE”.
A grande richiesta, per questa occasione, è stato ristampato “Il Barolo come lo sento io”, definito un romanzo scientifico, in edizione ridotta e traduzione in inglese.
Il nuovo vino e il nuovo libro verranno presentati giovedi 16 novembre 2017 presso l’Enoteca CASA DEL BAROLO in Torino, dall’amico giornalista Paolo Massobrio.




Con piacevole sorpresa e grande soddisfazione, il vino Assanen 2015 è stato scelto dalla Commissione di degustazione dell'Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba in occasione della 42^ Selezione dei Grandi Vini. Per questo motivo, su una selezione di 100 bottiglie numerate si potrà ammirare un'etichetta speciale con le insegne dell'Ordine.